Tutte le categorie

NOTIZIE

Come Costruire una Casa in Container

Time : 2025-11-03

Il processo di realizzazione della casa container può essere riassunto nei seguenti passaggi:

1. Preparazione dei materiali. Innanzitutto, è necessario preparare i materiali richiesti, tra cui pannelli in acciaio colorato, acciaio e altri materiali da costruzione di base, nonché attrezzature per saldatura. Il marchio, la specifica e la quantità di questi materiali devono essere selezionati e configurati in base alle esigenze effettive, ed è necessario conoscere il codice di sicurezza edilizia per garantire la stabilità e la sicurezza dell'edificio.

2. Posizionamento e fissaggio del substrato. Il substrato viene posato sul terreno o sulla fondazione, e ogni container viene fissato nella propria posizione per evitare spostamenti. Questo passaggio è necessario per garantire la solidità del fissaggio, soddisfacendo così i requisiti di portata e resistenza al vento.

3. Costruzione della struttura. Utilizzare bulloni per collegare l'orditura in acciaio leggero in un unico pezzo e posizionarla sulla parete esterna, quindi ricoprirla con una membrana impermeabile o altre misure di protezione esterna. Questo passaggio deve garantire l'assenza di infiltrazioni o perdite d'aria.

4. Montaggio e installazione. Assemblare ogni componente secondo i disegni progettuali ed effettuare il collaudo finale. Eseguire ispezioni specifiche sulla stabilità strutturale, sulle prestazioni antincendio e sulle caratteristiche di tenuta, confermando che non vi siano errori prima dell'utilizzo.

5. Attrezzature interne. Al termine della costruzione della struttura, viene allestito l'interno del container, inclusa l'installazione di lana di vetro per formare uno strato fonoisolante, la posa di pellicola plastica come barriera e il montaggio dei pannelli murali .

6. Installazione di porte e finestre e impianti di servizio. Installare porte e finestre prefabbricate nelle aperture riservate per porte e finestre, quindi installare bocchette di condizionamento o riscaldamento sulle pareti del container, e installare prese elettriche e carta da parati sulle pareti della scatola.

7. Ispezione della qualità e consegna. Al termine della produzione, viene effettuato un determinato test; dopo il controllo e la verifica di conformità, il prodotto con il marchio del produttore è pronto per la consegna.

Inoltre, i materiali più adatti possono essere selezionati in base alle esigenze reali, come la lamiera d'acciaio, il calcestruzzo, la plastica rinforzata con fibra di vetro, la lega di alluminio, ecc., per garantire la qualità e le prestazioni della casa container. Durante il processo costruttivo, è necessario considerare i permessi edilizi per assicurarsi che la scala del progetto locale sia rispettata e che siano ottenute le approvazioni necessarie. Infine, l'arredamento interno, come predisposizione di cavi e interruttori, isolamento delle pareti esterne e altri processi, rendono l'ambiente caldo d'inverno e fresco d'estate.

20240712.jpg

I vantaggi delle case container

1. Elevata durabilità

Le case container sono realizzate in materiali metallici, che presentano forti caratteristiche di resistenza al vento, ai terremoti e alla durabilità, e possono essere utilizzate efficacemente in diverse condizioni climatiche avverse.

2. Costruzione rapida

Rispetto alla tradizionale struttura in mattoni e cemento, le case container sono più rapide da costruire. Grazie al loro design modulare standardizzato, consentono una lavorazione prefabbricata, realizzando così un effetto di produzione in fabbrica e assemblaggio in loco.

3. Protezione ambientale e risparmio energetico

Le case container possono essere riciclate numerose volte, riducendo il consumo di alcune risorse. Rispetto agli edifici tradizionali, i materiali utilizzati sono leggeri e offrono migliori prestazioni di tenuta, garantendo un più elevato isolamento termico e acustico, con conseguente risparmio energetico e riduzione delle emissioni.

4. Essere flessibili

Le case container possono realizzare svariati layout spaziali attraverso diversi metodi di assemblaggio, come a conchiglia, a sospensione o combinati, soddisfacendo in ogni momento le diverse esigenze delle persone e dimostrando una notevole flessibilità.

Prec : Le case container sono impermeabili?

Successivo: Cos'è una casa modulare prefabbricata

WhatsApp WhatsApp
WhatsApp
E-mail E-mail Facebook  Facebook Tiktok Tiktok Youtube  Youtube
NEWSLETTER
Per favore Lasciateci un Messaggio